La C.R.I. realizza un intervento volto a promuovere lo sviluppo dell’individuo, inteso come la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità e scelte, adempiendo ai propri obblighi e realizzando i propri diritti. Persegue questo obiettivo mediante la pianificazione e l’implementazione di attività e progetti volti a prevenire, mitigare e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale che, in quanto tali, precludono e/o ostacolano il pieno sviluppo degli individui e della comunità nel suo complesso. Attraverso l’intervento, la C.R.I. contribuisce quindi alla costruzione di comunità più forti ed inclusive.
Costituiscono obiettivi specifici di quest’area:
- Ridurre le cause di vulnerabilità individuali ed ambientali;
- Contribuire alla costruzione di comunità più inclusive;
- Promuovere e facilitare il pieno sviluppo dell’individuo.
- Trasporto sociale con mezzi idonei
Le attività svolte a livello Locale
SUPPORTO SOCIALE E SOCIO ASSISTENZIALE
Particolare rilievo ha l’impegno dell’Associazione nel Trasporto di pazienti presso le case di cura o di riabilitazione. La Croce Rossa Italiana, infatti, possiede un parco automezzi composto da pulmini con pedana e autovetture attrezzate pe il trasporto di Utenti affetti da disabilità motorie e cognitive. Le richieste di servizi provengono dalla Società della Salute Zona Pisana e dall’Assistente sociale di Zona.
Sociale attualmente allo studio l’attivazione di un centro di ascolto per le esigenze della comunità locale riguardo le esigenze economiche delle famiglie.